From The BLog

Wingfoil vs kitefoil - quali sono le differenze?
Wingfoil vs kitefoil: due approcci alternativi per gestire il vento e surfare sul pelo dell'acqua. Informati su queste due discipline e sulle attrezzature

Mute invernali ed estive in neoprene
Mute invernali ed estive: le differenze di spessore e di materiali per avere il miglior comfort termico in ogni stagione. Scrivici per maggiori informazioni

Abbigliamento kitesurf: Come scegliere la muta da kitesurf?
Abbigliamento da kitesurf fra libertà di movimento e comfort termico. Informati sui materiali e i dettagli della muta più adatta alla temperatura dell'acqua

Come scegliere la tavola da windsurf?
Come scegliere la tavola da windsurf? Tutti i dettagli sui materiali, il design e le caratteristiche tecniche per un'esperienza gratificante in mare

Windsurf completi: la convenienza e le performance del kit tutto ...
Windsurf completi per rider alle prime armi e di livello intermedio. Scopri la convenienza e le performance dei modelli proposti dal nostro shop online
testimonials
Sono Beatrice Dalri, faccio windsurf da circa 4 anni e negli ultimi due mi sono avvicinata al mondo dello slalom. Pratico questo sport per le sensazioni e la libertà che riesce a darmi uscita dopo uscita.
In questi due anni ho ottenuto il secondo posto under 20 al trofeo Neirotti di Torbole, nel 2019 e il secondo posto U20 al PWA giovanile, nello stesso anno.
Buongiorno a tutti, mi chiamo Christopher Frank ITA-211 e ho 33 anni. Sono laureato in scienze naturali e mi piace tanto suonare oltre che naturalmente andare sul windsurf. Vivo a Roma da più di tre anni e non potevo fare scelta più azzeccata, in quanto la costa laziale si presta perfettamente al windsurf in tutte le sue sfumature. Qui coordino una squadra Tehcno 293 oltre a lavorare come istruttore windsurf e in un pub.
Durante l’arco dell’anno riesco ad avere molto tempo per praticare il mio amato sport, allenandomi sia in slalom che in formula windsurfing, quest’ultimo ormai rimpiazzato dal foil, e oltre che in wave, la regina del windsurf.. rig, tavola, vento e onda.. e se si riesce a domare tutto ne scaturirà un’emozione unica!
Cominciamo con il dire che ho imparato a fare windsurf ‘tardi’, a 20 anni, per caso, come lavoro estivo. E’ in quella situazione che ho conosciuto Tiziano Airolo, che ringrazio, il quale mi ha insegnato questo fantastico sport fino a portarmi a regatare.
Le stesse sensazioni che avevo durante quel fortuito inizio 13 anni fa, le ho ancora ogni giorno che salto sulla tavola. Il windsurf mi diverte, mi dona un senso di libertà, di confronto di me stesso con il mare e gli elementi, mi sprona a migliorarmi sempre . Planare, che sia sull’acqua piatta a manetta o tra le onde saltando il più alto possibile, è adrenalina pura!
Mi chiamo Matteo, meglio noto come ITA611, e sono nato a Reggio Calabria il 1 Gennaio del 2006. Velista sin dall’età di 5 anni ho percorso nelle scuole vela del Circolo Velico di Reggio Calabria tutti i passaggi, dall’Optimist prima al Windsurf dopo. Amo fare Windsurf perché amo il mare, il vento e i panorami che solo chi sale su quella tavola e si fa trasportare da quella vela può capire. È la mia passione e spinto da lei mi presento in quasi tutti i campi di regata italiani e dal 2017 ho iniziato a gareggiare in competizioni internazionali. Nel 2018 ho conseguito il titolo mondiale IFCA Slalom Youth & Women World Championship tenutosi a Torbole sul Lago di Garda!


